Se stavi cercando un'attività per tuo figlio/a diversa dal solito, se non amate gli sport tradizionali o le competizioni, se per voi l'attività fisica è creatività e non solo prestazione, allora la capoeira potrebbe fare al caso vostro! 😉
La capoeira può essere praticata dai bambini/e già a partire dai 3 anni in quanto si tratta di un'arte marziale in cui l'aspetto ludico è parte fondamentale della pratica. Il gioco e la musicalità accompagneranno da subito i giovani praticanti e, man mano che maturano, verranno proposte e affinate le tecniche proprie di questa disciplina.
Capoeira non è solo calci, attacchi e difese, ma anche folcklore (come il samba e il maculelê), musica (impareranno a suonare diversi strumenti a percussione come il pandeiro e il berimbau) e tanto altro... Insomma, un mondo da scoprire che vi aspetta a braccia aperte!
Scopri i giorni, i luoghi e gli orari in cui i tuoi figli possono venire a provare. La lezione di prova è gratuita!
Ecco alcuni dei punti di forza di quest'arte marziale (ma non solo) che la differenziano da tanti altri sport!
È interdisciplinare: fare capoeira vuol dire interessarsi e studiare anche altre materie come storia, geografia, musica, educazione fisica, educazione civica ed emotiva, il tutto in chiave ludica ed esperienziale;
È interculturale: praticare capoeira significa scoprire e approfondire la cultura, la lingua e la musica di un altro paese: il Brasile;
Non è competitiva: questo è forse uno degli aspetti più interessanti e che la evidenziano rispetto agli altri sport più di "moda". La pratica della capoeira non prevede gare o campionati, all'inizio e alla fine di un jogo di capoeira non c’è un vincitore e un perdente, ci sono due compagni che si stringono la mano e che si sono divertiti nel confrontare le reciproche abilità in questa disciplina. L'unica sfida è quella con sé stessi per migliorarsi ogni volta di più!;
È comunitaria: la roda di capoeira (ovvero il cerchio di persone che si costituisce durante il rito del jogo) è una micro-rappresentazione della vita comunitaria che tutti viviamo; ciascuno all'interno del cerchio ha una sua personale responsabilità nella buona riuscita di quel momento: tutti sono interconnessi attraverso la musica, i gesti, le energie. Si sviluppa così una coscienza collettiva.
È uno sport completo per lo sviluppo psico-motorio del bambino: durante le lezioni si lavora con movimentazioni che favoriscono lo sviluppo dell'equilibrio, della flessibilità, della prontezza di riflessi e della forza.
Che altro aggiungere? Non manca proprio niente... Manca solo portare il tuo bambino a provare! :)
Vuoi fare una lezione di prova per vedere se a tua figlia/o piace la capoeira? Prenotati attraverso l'apposito modulo qui sotto! ⬇️
In fondo a questa pagina troverai tutte le info per venire preparati al meglio! 😉
Dal 16 settembre 2025
MARTEDì 16.45 - 17.30 a Urban Tribe, in via Dietro Duomo 14/1 (centro storico)
VENERDì 16.45 - 17.30 a La Casa Azzurra, in via C. Anconitano 1 (zona Guizza)
Sono i corsi dedicati specificatamente alla fascia d'età 4-5 anni, della durata media di 45 minuti, durante i quali i piccoli saranno accompagnati in un mondo fatto di movimenti naturali (come quelli che imitano gli animali), giochi di relazione con l'Altro, di stimolazione del senso dell'equilibrio e dei riflessi, il tutto accompagnato dalla musica percussiva tipica della cultura afro-brasiliana.
Curios*? Venite a fare una prova gratuita!
Dal 16 settembre 2025
MERCOLEDì 16.00 - 17.00 al Patronato di Pianiga, in via di Rivale 130 (zona Vigonza-Pianiga)
GIOVEDì 17.00 - 18.00 a Urban Tribe, in via Dietro Duomo 14/1 (centro storico)
Si tratta dei corsi dedicati alla fascia d'età 6-10 anni, della durata media di 50 minuti; attraverso giochi e circuiti motori le bambine e i bambini del corso svilupperanno un livello di coordinazione motoria e di reattività agli stimoli esterni sempre maggiore, oltre ad imparare a muoversi a ritmo e con diverse intensità. Ovviamente non potranno mancare tante piccole acrobazie - fatte fare in massima sicurezza - come le ruote e le verticali!
Curios*? Venite a fare una prova gratuita!
Dal 16 settembre 2025
LUNEDì 16.30 - 17.30 al Patronato di Camin, in via San Salvatore 98 (zona Z.I.P.)
MERCOLEDì 18.00 - 19.30 al Patronato di Camin, in via San Salvatore 98 (zona Z.I.P.)
Si tratta dei corsi dedicati alla fascia d'età 10-15 anni, della durata media di 90 minuti; le ragazze ed i ragazzi di questi corsi si approcceranno in maniera più obbiettiva e precisa alle tecniche tipiche della capoeira (come calci, colpi di mano, tecniche disequilibranti), senza perdere però l'aspetto ludico di quest'arte. Durente le lezioni, inoltre, i ragazz* si approceranno anche allo studio dei ritmi e delle musiche connessi alla pratica della capoeira.
Curios*? Venite a fare una prova gratuita!
A prescindere dall'età dei bambin*/ragazz*, l'equipaggiamento consigliato è quello che si ispira alle regole del buon senso, quindi:
Vestiti comodi (tipo tuta) e a strati così da potersi alleggerire nel caso si abbia caldo: gonne e vestitini non sono indumenti adatti per l'attività motoria; magliette troppo corte (che scoprono la pancia), così come pantaloncini troppo corti o che cadono, possono provocare sconfort e/o distrazioni dall'attività motoria in corso. L'associazione inoltre, fornirà a tutti gli iscritti l'uniforme da acquistarsi entro la fine dell'anno (come indicato nel regolamento).
Scarpe da ginnastica pulite o calzini anti-scivolo: le scarpe da ginnastica usate per andare a scuola o giocare all'esterno non possono essere usate per fare attività in sala.
Borraccia: ognuno deve avere la sua.
Capelli: è importante che chi ha i capelli lunghi li abbia legati per il tempo della lezione, ond'evitare incidenti di vario genere (es: auto-calpestarsi i capelli durante i movimenti a testa in giù, trovarseli davanti agli occhi durante un gioco di destrezza in cui la vista è fondamentale, ecc.)