lavoriamo insieme
Perché insieme, è meglio!
Sei un insegnate, un educatore, un'associazione o un privato, che opera nella provincia di Padova, e vuoi far conoscere la capoeira all'interno della tua realtà? Ti piacerebbe ospitare un workshop o strutturare un percorso insieme?
Da sempre la capoeira si presta ad essere strumento di condivisione e contaminazione positiva dei saperi, la sua stessa genesi deriva dalla fusione di diverse culture e "discipline"; proprio grazie a questa sua natura e versatilità, negli anni abbiamo avuto il piacere di collaborare con diverse realtà associative e non, che operano in campo sportivo, sociale, educazionale.
Abbiamo già collaborato con:
CUS Padova - collaboriamo con il Centro Universitario Sportivo di Padova sin dal 2019, come tecnici specializzati ed educatori nell'ambito dei centri estivi - 2019, 2022, 2023 e 2024.
Dal settembre 2024 inoltre, siamo entrati a far parte del pool di tecnici della sezione CUS Fitness, portando la capoeira più vicina agli studenti universitari della città.
Scuola Woldorf Padova - all'inizio dell'anno scolastico 2023/2024 abbiamo collaborato con questa scuola dall'approccio educativo rivoluzionario con un progetto di 8 incontri per ampliare il ventaglio di conoscienze del mondo dei ragazzi, al di là delle classiche materie scolastiche; metà degli incontri dedicati alla capoeira angola e metà alla capoeira regional per dare loro una visione quanto più completa di quest'arte.
Helen Doron English School Padova - abbiamo collaborato con questo ente in occasione dei centri estivi 2020, offrendo ai piccoli partecipanti (bambinə dai 4 fino ai 10/11 anni) l'occasione di cimentarsi in un'attività molto diversa da quella normalmente offerta dalla scuola inglese, oltre ad aver appreso alcune basi di una nuova lingua... il portoghese!
Associazione "La Baraonda" - ass. per la cooperazione sociale e senza scopo di lucro, con sede a Roma; con l'ass. La Baraonda abbiamo creato laboratori e percorsi didattici in alcune scuole primarie di Roma [zona Cornelia] che, attraverso l'uso della capoeira come strumento di comunicazione, favorissero l'integrazione ed il dialogo in classi dove l'interculturalità e altri fattori ambientali rendevano difficoltoso il dialogo e la comprensione tra i diversi attori in campo.
A.S.D. Centro di Capoeira São Salomão Roma - ci siamo formati come insegnanti presso il centro di capoeria São Salomão romano, collaborando nella gestione delle lezioni rivolte a bambinə e ragazzə.