Capoeira non è solo ritmo e calci, ma la sua pratica è costituita anche da movimenti a testa in giù o sospesi in aria!
In particolare, la capoeira regional di Mestre Bimba è caratterizzata da movimenti di proiezione, i così detti balões ovvero tecniche specifiche con cui un giocatore lancia l'altro in aria; fanno poi parte di qualsiasi stile piccole e grandi acrobazie, come per esempio il movimento del macaco, oltre alle più classiche e comuni aù (la ruota) e bananeira (la verticale).
Trattandosi di movimenti che richiedono una maggiore atenzione tecnica ed un livello di rischio leggermente più alto della media, da un paio d'anni l'ASD Il Tamarindo organizza una volta al mese una lezione totalmente dedicata a questi elementi più sfidanti in un luogo attrezzato, per poter studiare e provare in massima sicurezza tutti quei movimenti che potrebbero spaventare il praticante per la paura di cadere o di stare per qualche istante a testa in giù.
I "mercoledì acrobatici", per l'anno 2025/2026, si terranno una volta al mese (vedi calendario a seguire) il mercoledì sera dalle 20:00 alle 21:30 circa presso il patronato di Camin.
Per partecipare a questi incontri bisogna essere iscritti a uno dei corsi di capoeira promossi dalla nostra Associazione e versare una quota di partecipazione pari a 5€ (da versare in contanti o via PayPal al momento dell'arrivo in palestra) per ogni lezione cui si partecipa.
Per poter partecipare ai "mercoledì acrobatici" è obbligatorio essere tesserati con ASD Il Tamarindo.
MERCOLEDì SERA
H 20:00 - 21.30Patronato di Camin
Via San Salvatore, 98(35127 - zona Z.I.P.)Mercoledì 15 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre 2025
Mercoledì 10 dicembre 2025
Mercoledì 14 gennaio 2026
Mercoledì 11 febbraio 2026
Mercoledì 11 marzo 2026
Mercoledì 15 aprile 2026
Mercoledì 13 giugno 2026