Corsi indoor attivi da settembre 2024 a maggio 2025
Leggi l'articolo e scopri il bene che ti può fare!
La capoeira ha radici profonde e la sua pratica si rivela utilissima anche ai nostri giorni, a dimostrazione del fatto che si basa su principi senza tempo. I benefici che quest'arte apporta sono sia di natura fisica che psico-emotiva:
Dal punto di vista fisico è un'attività che lavora molto sulla postura, rinforzando le fasce muscolari di schiena e gambe, oltre a consentire lo sviluppo della coordinazione psico-motoria, della flessibilità e dell'equilibrio; nel breve-medio termine implementa anche la prontezza di riflessi e la velocità di reazione.
Dal punto di vista psico-emotivo - trattandosi di un'attività che si svolge in gruppo e in coppia - consente di sviluppare il senso di appartenenza e di convivenza pacifica all'interno di una comunità eterogenea di individui, il rispetto per l'altro, di imparare a gestire le situazioni di stress che il confronto con l'altro inevitabilmente genera. L'individuo, inoltre, impegnandosi e superando di volta in volta le sfide che l'apprendimento presenta, aumenta la fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità e, di conseguenza, l'autostima.
Capoeira è dunque una disciplina completa a 360°, fortifica il corpo, apre la mente e fa sorridere l'anima! Non vi resta che venire a provare!
Qui potrai avere una panoramica completa di giorni, luoghi e orari in cui ci sono i nostri corsi di capoeira a Padova! Per maggiori dettagli, vai alle pagine dedicate INDOOR trainig (per adulti e ragazze/i) e BABY - KIDS - YOUNG (per i corsi a partire dai 4 fino ai 15 anni d'età). Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le esigenze! 😉
Ciao! Io sono Silvia e sono l'insegnate di questo gruppo di capoeira. Il mio percorso all'interno del mondo della capoeira comincia nel 2009 presso il Centro di capoeira São Salomão di Padova, dove mi sono allenata con costanza e dedizione per cinque anni.
Nel 2014 mi sono trasferita a Roma, continuando la mia formazione con il gruppo São Salomão capitolino e diventando allieva di Mestre Aranha (Lennon Rogerio Santos de Almeida). In questo contesto ho potuto approfondire le mie conoscenze pratiche e teoriche riguardo alla capoeira, oltre a fare le prime esperienze come insegnante, sviluppando un particolare interesse nella didattica rivolta ai più piccoli e seguendo in prima persona corsi e progetti scolastici a loro rivolti.
Dal 2018 sono di base a Padova dove porto avanti corsi di capoeira angola e capoeira regional - secondo le linee guida del Centro di Capoeira São Salomão - rivolti a bambini, ragazzi e aduti.
Nel novembre 2024, a seguito della formazione continua ed il superamento degli esami di routine, acquisisco il titolo di Professora del Centro de Capoeira São Salomão.
Per indole e filosofia, credo nella lentezza, non come atto di procrastinazione, ma come rispetto del Tempo di ciascuno per entrare nelle cose e poterle così apprendere facendole proprie, sentendole comode per Sé. Per questo motivo, non troverete nelle miei lezioni uno spirito agonista, bensì una spinta al lavorare il movimento e il suo sentire (costituito dal sentire del praticante ed il senso che quel movimento ha all'interno della pratica della capoeira).