Kids & Young
C'è posto per tutti/e, dai più piccoli ai più grandi!
"Capoeira libera tutt*!"
dalle scuole elementari alle medie - da SETTEMBRE a MAGGIO
Capoeira a Padova per bambini e ragazzi
Ecco cosa dovresti sapere... ;)
Perché far fare un corso di capoeira a bambinə e ragazzə delle scuole primarie di primo e secondo grado? Ecco alcune ottime ragioni:
È interdisciplinare: fare capoeira vuol dire interessarsi e studiare anche altre materie come storia, geografia, musica, educazione fisica, educazione civica ed emotiva, il tutto in chiave ludica ed esperienziale;
È interculturale: praticare capoeira significa scoprire e approfondire la cultura, la lingua e la musica di un altro paese: il Brasile;
Non è competitiva: questo è forse uno degli aspetti più interessanti e che la evidenziano rispetto agli altri sport più di "moda". La pratica della capoeira non prevede gare o campionati, all'inizio e alla fine di un jogo di capoeira non c’è un vincitore e un perdente, ci sono due compagni che si stringono la mano e che si sono divertiti nel confrontare le reciproche abilità in questa disciplina. L'unica sfida è quella con sé stessi per migliorarsi ogni volta di più!;
È comunitaria: la roda di capoeira (ovvero il cerchio di persone che si costituisce durante il rito del jogo) è una micro-rappresentazione della vita comunitaria che tutti viviamo; ciascuno all'interno del cerchio ha una sua personale responsabilità nella buona riuscita di quel momento: tutti sono interconnessi attraverso la musica, i gesti, le energie. Si sviluppa così una coscienza collettiva.
È uno sport completo per lo sviluppo psico-motorio del bambino: durante le lezioni si lavora con movimentazioni che favoriscono lo sviluppo dell'equilibrio, della flessibilità, della prontezza di riflessi e della forza.
Che altro aggiungere? Non manca proprio niente... Manca solo portare il tuo bambino a provare! :)
ISCRIZIONI APERTE TUTTO L'ANNO!
Il momento giusto, è quello giusto per te
Stai cercando un corso di capoeira a Padova per tuo figlio/a ma temi che sia tardi? Nessun problema! Da noi, è possibile fare lezioni di prova in qualsiasi momento dell'anno: basta compilare il modulo ed il gioco è fatto!
Inoltre, vuoi sapere cosa serve per prepararsi al meglio alla tua prima lezione? Apri il link e scarica la check-list che abbiamo preparato per tuo figlio/a, per arrivare equipaggiato al meglio! ;)
Poiché i posti in sala sono limitati, ti chiediamo una cortesia: se prenoti e poi - per qualsiasi motivo - non potrà venire nel giorno prescelto, avvisaci così da poter dare il posto a qualcun altro. Grazie :)
Dove? Quando?
Dall'11 settembre 2023
DOVE: SALONE MELATO
Patronato di Camin, via San Salvatore n° 98 (35127 - zona Z.I.P.)
LUNEDì e MERCOLEDì
1° TURNO: 17.00 - 18.00 età 6/9 anni
2° TURNO: 18.00 - 19.00 età 10/15 anni
Si raccomanda di prenotare la lezione di prova gratuita attraverso l'apposito modulo, grazie.
Dal 3 ottobre 2023
DOVE: PALESTRA VIVALDI
Scuola media A. Vivaldi, via Chieti n° 3 (35142 - zona Sacra Famiglia)
MARTEDì
1° TURNO: 17.30 - 18.30 età 6/9 anni
2° TURNO: 18.30 - 19.30 età 10/15 anni
GIOVEDì
1° TURNO: 16.30 - 17.30 età 10/15 anni
2° TURNO: 17.30 - 18.30 età 6/9 anni
Si raccomanda di prenotare la lezione di prova gratuita attraverso l'apposito modulo, grazie.